Ischia

Non solo Napoli: le migliori idee per un week end low cost in Campania

Quando si parla di soggiorni in Campania, la prima immagine che si palesa nella mente è quella di Napoli, con i suoi vicoli e il suo lungomare. Il bello di questa terra risiede nella possibilità di scoprire numerose altre destinazioni splendide, che si prestano bene anche alle esigenze di chi, tra un impegno di lavoro e l’altro, ha intenzione di ritagliarsi qualche giorno di stop fra cultura e benessere.

Caserta

Caserta è conosciuta soprattutto per la sua reggia Patrimonio UNESCO. Dimora imponente e meravigliosa, costruita per volere dei Borbone, è nota per i giardini e per scorci indimenticabili come quelli che vedono protagoniste le scalinate in marmo di Carrara.

Da non perdere è anche il Parco Reale, dove è possibile lasciarsi incantare da zone come la Peschiera Grande. Questo lago artificiale, realizzato a partire da un disegno di Luigi Vanvitelli su progetto dell’architetto Francesco Collecini, è caratterizzato dalla presenza di un isolotto sul quale, progetto che non è poi arrivato a realizzazione effettiva, si doveva costruire un padiglione.

Dopo aver visitato Caserta, non ci si può assolutamente far mancare un giro tra le viuzze del borgo di Casertavecchia, noto soprattutto per via del suo Duomo. Fra le tappe più importanti della sua storia è possibile chiamare in causa il periodo longobardo – siamo tra il 900 e il 1060 – che è stato decisivo per il passaggio da castellum civitas.

Tornando al Duomo, ricordiamo il suo essere dedicato a San Michele Arcangelo. La costruzione, secondo testimonianze autorevoli come le iscrizioni che si possono ammirare sulla facciata, è stata conclusa nel 1153.

All’interno della chiesa, caratterizzata dalla presenza di una pianta a croce latina, sono particolarmente affascinanti il pulpito e un frammento di un affresco avente come soggetto la Madonna con il bambino.

Ischia

Regalarsi un week end in bassa stagione in questa meravigliosa isola è un dono prezioso per il proprio benessere fisico e interiore. Parliamo, infatti, di un luogo dove storia e bellezza si fondono come in pochi contesti, regalando ai visitatori un’esperienza che rimane nel cuore per tutta la vita.

A renderla tale contribuisce la scelta del luogo dove alloggiare: un hotel a Ischia con terme è un’ottima scelta in quanto l’isola è nota per la presenza di numerose fonti naturali a diverse temperature.

Nei giorni che si passano in loco, non bisogna assolutamente perdere, tra i vari parchi termali, i Giardini Poseidon, situati nel territorio comunale di Forio, e il Parco Negombo a Lacco Ameno.

Per chi sta già iniziando a pensare ai week end fuori porta in primavera, un doveroso cenno va dedicato ai percorsi di trekking, la maggior parte dei quali accessibili, che si trovano in tutto il territorio dell’isola.

Giusto per citarne uno tra i più belli – chi lo descrive parla di uno scenario quasi surreale, con i pinnacoli candidi che disegnano uno scenario che sembra di un altro pianeta – ricordiamo il percorso noto come Pizzi Bianchi.

Considerato dagli esperti un sentiero di difficoltà media, è totalmente in discesa e di una lunghezza che si aggira attorno ai 5 km. Famoso soprattutto per i già citati pinnacoli bianchi, prevede la partenza dal borgo di Noia, frazione di Serrara, e l’arrivo alla suggestiva spiaggia di Maronti.

Procida

Fermati un attimo e immagina l’inimitabile clima di inizio estate, quando le giornate cominciano a farsi davvero piacevole e si inizia a pregustare il riposo che arriverà ad agosto, regalandosi qualche stop di benessere dalla routine.

Chi vuole viverlo in Campania non può non prendere in considerazione un week end a Procida, isola iconica anche grazie ai grandi registi che l’hanno scelta come location delle loro pellicole. Da non perdere, tra le varie tappe, troviamo il borgo della Corricella, noto per le sue case color pastello.

About Sapori&Viaggi

Da non perdere

Viaggio di coppia romantico in Italia: le migliori città per un soggiorno da sogno

Una delle esperienze più preziose che una coppia può condividere è rappresentata proprio dai viaggi …