La stagione 2018 della riviera romagnola è ufficialmente aperta. A determinare il momento, la riapertura della maggior parte dei parchi di divertimento della costa adriatica che è iniziata lo scorso marzo e ha già riscosso molto successo durante il weekend della Pasqua. Come ogni anno i fan del divertimento di …
ContinuaTour in moto: Toscana
La Toscana è una regione magica che offre paesaggi bellissimi e scorci mozzafiato. Si tratta di un l…
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, un incantevole e scenografico paesaggio
Esistono luoghi magici in giro per il nostro Paese e raccontarne la bellezza comunque non gli render…
Dove andare in vacanza: le spiagge più belle d’europa
Avete già prenotato la vostra vacanza in Europa? Addirittura state facendo le valige pronti a partir…
Divertimento in Spagna? Ecco le 6 mete più gettonate
La Spagna è cultura, natura, tradizione ma anche divertimento molto divertimento! Se stai pensando d…
Scopriamo la Riserva delle Cesine nel Salento
La riserva naturale delle Cesine si trova nel comune di Vernole in provincia di Lecce e comprende un…
Vacanze in Sicilia: parti da Catania con auto a noleggio
Estate, tempo di vacanze, anche se per la Sicilia, il tempo delle vacanze non si limita all’estate. …
Sardegna: la bellezza di un luogo incontaminato… la Costa Smeralda
Mare, sole, natura, musica e allegria, questo e tanto altro è la Costa Smeralda. Con i suoi mille co…
Vacanze di Febbraio ai Caraibi
Quando diventa necessario staccare la spina e allentare la morsa dello stress, diventa allora anche …
Offerte viaggi e vacanze su Darsenatravel.com
Quando scegliamo di compiere un viaggio, sia che viaggiamo con la famiglia, sia che viaggiamo per af…
Ultimi News
Sapori toscani: carne, pesce, vino, olio
La cucina toscana è, senza dubbio, una delle più antiche ed apprezzate tra le cucine regionali. Protagonista indiscussa della cucina toscana è la carne. Preparata in tanti modi differenti, è tra le cose da mangiare assolutamente in Toscana. In particolare, la bistecca alla fiorentina è uno di quegli alimenti conosciuti …
ContinuaUn Tour della Valle d’Itria per apprezzarne i paesaggi
Tra i paesaggi più spettacoli dell’entroterra pugliese c’è quello della Valle d’Itria, dove si susseguono distese di uliveti, muretti a secco, trulli, case basse e bianche di calce. È un territorio compreso tra le province di Brindisi, Bari e Taranto e ecco il tour che potrete intraprendere per apprezzare questa …
ContinuaRilassati nel Salento, scegli Santa Cesarea Terme
Piccoli angoli di paradiso: Santa Cesarea Terme Situato tra i comuni di Santa Maria di Leuca e Otranto, Santa Cesarea Terme rappresenta per moltissimi turisti un angolo di paradiso nel quale trascorrere le loro vacanze. Un pezzo della cultura araba giace in questo piccolo comune, che durante il Cinquecento fu …
ContinuaB&b Lecce “La Piazzetta”
Nelle guide turistiche viene menzionata come la “Firenze del Sud“, a cosa ci stiamo riferendo? Subito rispondiamo Lecce, la bellissima città del Sud Italia o del tacco d’Italia. Per tutti coloro volessero visitare o, passare la propria vacanza nel Salento, vi consigliamo un bellissimo B&B Lecce “La Piazzetta”. Uno dei …
ContinuaDomenica al museo: tre luoghi che forse non conosci da scoprire gratuitamente
Una delle più apprezzate iniziative del MiBACT è la Domenica al Museo, che si ripete, puntualmente ogni mese, dal luglio 2014: si tratta della possibilità, aperta a tutti, di visitare gratuitamente i luoghi della cultura dello Stato tutte le prime domeniche di ciascun mese. L’iniziativa riguarda siti archeologici, musei, giardini …
ContinuaDove andare ad Albavilla: l’Alpe del Vicerè
La località di Albavilla, in provincia di Como, è famosa tra le altre cose per l’altopiano che si sviluppa al di sopra del suo centro abitato, l’Alpe del Vicerè: un tempo conosciuto come Alpe di Villa, deve il nome con cui è conosciuto oggi a Eugenio di Beauharnais, vicerè d’Italia …
ContinuaDolianova, terra di olio e formaggio
Unica in Sardegna l’esperienza che si può vivere a Dolianova, cittadina in provincia di Cagliari famosa per la produzione di olio e formaggi. Qui è possibile visitare Sa Mola de Su Notariu, un museo realizzato agli inizi degli anni Duemila per volontà del titolare dello storico Oleificio Locci, con l’intenzione …
ContinuaVisite alle città d’arte della Toscana: Siena
Chi si occupa di turismo a Siena sa che è necessario proporre pacchetti vacanze riccamente assortiti, in modo particolare in occasione delle feste di Natale. La chiusura delle scuole e delle aziende nelle due settimane di fine e di inizio anno mette a disposizione diversi giorni da dedicare alle attività …
ContinuaSenigallia: la magia in una città di mare
Lo sanno tutti, le Marche sono una regione splendida che offre paesaggi mozzafiato siano essi montani o marittimi. Una delle zone più incantevoli della costa marchigiana è la città di Senigallia nota, tra le altre cose, per la sua “Rotonda a Mare”. Essendo una cittadina turistica, non ci saranno problemi …
ContinuaVacanze e lavoro: perchè investire in Costa Rica
Il Costa Rica è un paese che da sempre desidera attrarre investitori, crea per loro e per chi abbia voglia di lavorare ed impegnarsi delle condizioni favorevoli sia socialmente che burocraticamente, senza rinunciare alla sua autorità sovrana, al perseguimento dei propri progetti di sviluppo voluti dalla politica ed alla tutela …
ContinuaDove Dormire in Maremma
Avete progettato una vacanza e state cercando un luogo suggestivo e rilassante nel quale soggiornare in Maremma? L’agriturismo La Cornacchia, situato nella località di Pescia Romana, in provincia di Viterbo, propone quattro villini indipendenti calati in un contesto naturale di stupefacente bellezza. L’agriturismo La Cornacchia si configura come un piccolo …
ContinuaUn viaggio in Veneto: le terre del prosecco
Il prosecco è una delle bevande più gustate dagli italiani durante gli aperitivi, esso può essere servito sia da solo che aggiunto ad altre bevande ed è considerata un’ eccellenza del Veneto e in particolare della provincia di Treviso. La strada del Prosecco In Veneto il Prosecco è una vera …
ContinuaCosa fare in Sardegna in primavera
Affermare che l’estate è la stagione ideale per visitare la Sardegna è una verità assoluta, inequivocabili numeri e dati confermano infatti la tendenza dei turisti italiani e stranieri a preferire l’isola in questo particolare periodo dell’anno. La Sardegna è, però, così bella e fascinosa da meritare le attenzioni dei viaggiatori …
ContinuaPresentazione di una vacanza in crociera ai Caraibi
Che si tratti di una crociera ai Caraibi del Sud per 7 notti o di una crociera nei Caraibi occidentali per 4 notti, avete la garanzia che trascorrerete una splendida luna di miele in un vero e proprio paradiso terrestre. Itinerario della Royal Caribbean Royal Caribbean ci ha abituati a …
ContinuaL’origine di Cattolica, tra storia antica e turismo
La città di Cattolica si trova in una posizione privilegiata sull’Adriatico ed è sempre stato motivo di contesa tra popoli e civiltà fin dai tempi antichi. La storia di Cattolica ha inizio infatti nel II° secolo a.C. quando la zona al confine tra Romagna e Marche, posta sotto il dominio romano, era …
ContinuaHotel 3 stelle a Cattolica per una vacanza adatta a tutti!
Tra le tante belle località della riviera romagnola, Cattolica si distingue per la capacità di fornire divertimento a qualunque tipo di turista, dal più sportivo al più “pigro”. La Regina dell’Adriatico, così infatti è anche chiamata la città di Cattolica, si trova in un’ottima posizione da cui si può godere …
ContinuaViaggio nel Medioevo: Assedio al Castello di Gradara
Gradara si prepara a rievocare i giorni dell’Assedio al Castello del lontano 1446. Gli Sforza provarono a conquistare il Castello che ha resistito grazie all’impavido condottiero Sigismondo Pandolfo Malatesta. Da allora ogni anno la Rocca di Gradara fa un tuffo nel passato per rivivere gli avvenimenti storici. Gradara è un …
ContinuaEventi fieristici e concerti in Sicilia
La Sicilia è conosciuta per i numerosi siti archeologici ed i monumenti artistici che da secoli e millenni caratterizzano il suo territorio. Ogni anno l’isola siciliana viene raggiunta da migliaia di turisti che amano l’Estate calda, il mare limpido e la movida notturna. Tanti eventi importanti vengono organizzati in ogni …
ContinuaAnurādhapura, Sigiriya e Polonnaruwa, gioielli archeologici incastonati nella giungla
Alcuni tra i luoghi archeologici e storici più affascinanti del pianeta, sono ospitati nella folta vegetazione della parte centro-nord dello Sri Lanka. Si tratta di insediamenti antichissimi e di costruzioni monumentali legate alla religiosità locale, che l’Unesco protegge giustamente come patrimonio dell’umanità. Spesso queste meraviglie restano nascoste agli occhi dei …
ContinuaIl gusto unico dell’autunno altoatesino: il Törggelen
E come ogni anno ecco che ci risiamo: l’estate è terminata (ma in fondo quest’anno l’abbiamo poi vista??), le giornate si accorciano, e le temperature ci costringono a tirare fuori giacche e cappotti. Ma non tutto il male viene per nuocere. Dopo una stagione attiva e frenetica, l’autunno ci costringe …
ContinuaAlloggiare a Torino tra residence, alberghi e ostelli: dove conviene e cosa visitare?
Decidere di pernottare in un residence o in un ostello a Torino è la soluzione adatta per coloro che cercano soluzioni economiche ed efficaci. E’ possibile, infatti, trovare soluzioni tutto compreso a prezzi modici: piccola manutenzione, internet, biancheria quotidiana e pulizia settimanale, sala riunioni, diritti di agenzia. Gli appartamenti dei …
ContinuaMini crociere, vacanze brevi ma intense
Tre o quattro giorni di viaggio in una crociera. Potrebbero sembrare troppo pochi questi giorni per un viaggio in mare, ma si tratta proprio della durata media delle “mini crociere”: così vengono chiamate quelle crociere che si rivolgono a una categoria di viaggiatori specifica per i quali tre o quattro …
ContinuaI posti più romantici dell’Umbria
Ci sono molti modi per scoprire le meraviglie d’Italia. Se si tratta di una fuga a due, magari per un solo weekend, potete andare a caccia di qualche bel posto romantico: un tramonto sul lago, un borgo pittoresco, un paesaggio da cartolina. Vi va l’Umbria? Noi ci siamo stati e …
ContinuaVivere bene Pinerolo e trovare casa
Incorniciata dalle Alpi, concentrata nella natura fiorente delle valli pinerolesi, avvolta nel fascino storico del suo passato, ricca di prelibatezze enogastronomiche, queste sono le eccellenze di una località interamente da scoprire. Con l’avvento delle Olimpiadi invernali a Torino nel febbraio del 2006, Pinerolo è diventata sede di gare di curling. …
ContinuaAffitto a Lugano di case e appartamenti, come funziona e a chi rivolgersi
La soluzione dell’affitto a Lugano è sicuramente quella più privilegiata, soprattutto dagli italiani e soprattutto rispetto all’acquisto. Andiamo a vedere più nel dettaglio la dinamicità del marcato immobiliare Luganese. Per il mercato immobiliare non c’è tregua, il ricambio continuo di persone che vanno e vengono sia per turismo sia per …
ContinuaEmilia Romagna: una terra votata al benessere con 50 sfumature di terme
C’è chi è alla ricerca di giornate sulla spiaggia tra beach volley e aperitivi e notti sfrenate di clubbing e chi predilige il relax delle località termali. Oppure, ancora, chi non accetta alcun compromesso e per il suo soggiorno sceglie le località dell’Emilia Romagna, riservandosi di scegliere ogni giorno ciò che preferisce. La regione è perfetta anche …
ContinuaI tanti Parchi dell’Emilia Romagna divertimento su misura per ogni età
Dici “Emilia Romagna” e a balzare alla mente è soprattutto il divertimento. Un concetto che fa rima con parchi: a tema o acquatici, conquistano per l’offerta capace di coinvolgere pubblici di ogni età. Il “re” dei parchi acquatici è senza dubbio l’Aquafan di Riccione. Ma sempre nella stessa località è possibile visitare un altro parco che …
ContinuaQuello che vi aspetta a Göteborg
Göteborg viene classificata come la seconda città più grande città della Svezia, ovviamente dopo la capitale, Stoccolma; gode di una splendida posizione sul Mar Kattegat, lungo la costa occidentale del paese scandinavo. È una delle città più vivaci della Svezia, soprattutto perché ospita due importanti università (Università di Göteborg e …
ContinuaVieste, alla scoperta del buon cibo locale
Vieste è una località balneare conosciuta a livello internazionale ed apprezzata per le sue lunghe spiagge, il mare cristallino e la natura lussureggiante. Migliaia di ospiti ogni anno godono del piacere e il relax di vacanze al mare vissute distesi sulla sabbia dorata delle sue spiagge e abbronzandosi al sole …
Continua